L’ esercizio seguente può essere utile per sviluppare Capacità Condizionali quali Rapidità, Velocità e Coordinazione sfruttando percorsi motori specifici e rappresenta una soluzione utile per lavorare anche sugli aspetti riguardanti la Fase di Possesso e di Non Possesso sfruttando l’ 1vs1.
Durante l’esecuzione di questo tipo di esercizi è molto importante prestare attenzione al Ritmo: non ci devono essere pause, i giocatori devono muoversi al massimo delle loro capacità, il Mister deve incitare continuamente con lo scopo di evitare che il ritmo diminuisca.Per lavorare su specifiche Capacità Condizionali è inoltre fondamentale tenere sotto controllo il Carico di Lavoro e i minuti di Recupero.
Obiettivo Primario: Velocità
Obiettivo Secondario: Smarcamento
Categorie consigliate: Prima Squadra, Juniores, Allievi, Giovanissimi, Esordienti
Numero giocatori: 6
Minuti esercitazione: 10
Numero di serie: 2
Minuti di recupero: 3
Numero di recuperi: 1
Tempo totale: 23 minuti
Descrizione
Si organizza il campo come in figura.
I giocatori affrontano il percorso per la Coordinazione e la Rapidità.
Appena finito il percorso si apprestano a recuperare la palla posizionata al centro del campo: chi lo fa per primo attacca una porta a scelta e l'altro difende.
Al termine dell'azione i giocatori effettuano uno scatto alla massima Velocità in direzione della porta opposta.
Materiale Occorrente
Palloni
Cinesini
Ostacoli
Speed Ladder
Porte piccole
Nessun commento:
Posta un commento